ANUPI Educazione è la prima Associazione Professionale di Psicomotricisti iscritta nel II° Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico

Gli PSICOMOTRICISTI di ANUPI Educazione sono in possesso di una formazione professionale specialistica in psicomotricità e di attestato di qualità e qualifica professionale rilasciato da ANUPI Educazione secondo i dettami della Legge 4/2013.

L’Associazione è diffusa su tutto il territorio nazionale.

 

 

LEGGI LE INFORMAZIONI RELATIVE AL CORONAVIRUS

  Gli ultimi 3 articoli di seguito

 

GLI PSICOMOTRICISTI

Gli Psicomotricisti sono professionisti che svolgono con titolarità e autonomia professionale interventi psicomotori educativi e di prevenzione primaria, su richiesta di enti e/o istituzioni pubblici e/o privati, diretti a:

FAVORIRE le competenze sensomotorie, emotive, relazionali, espressive, cognitive e prassiche.

ARMONIZZARE lo sviluppo dell’identità e sviluppare le potenzialità della persona nelle diverse età della vita.

PROMUOVERE il benessere e il mantenimento della salute, ove per salute si intende una condizione di armonico equilibrio fisico e psichico dell’individuo, dinamicamente integrato nel suo ambiente sociale e naturale (rif. O.M.S.)

ANUPI Educazione

ANUPI Educazione promuove lo specifico della cultura psicomotoria, in tutti gli ambiti che si occupano di sviluppo, crescita, cura e formazione della persona.

Promuove con i propri associati la formazione di docenti, educatori, genitori ed altre figure professionali, collaborando con agenzie formative ed enti pubblici e privati, rispetto ai temi propri della cultura psicomotoria.

Ha contribuito dal 1997 alla realizzazione della Rivista Psicomotricità e dal 2019 cura la nuova Rivista La Psicomotricità nelle diverse età della vita: Educazione Prevenzione e Formazione, edite entrambe dal Centro Studi Erickson  di Trento.

In collaborazione con il Centro Studi Erickson cura la collana Strumenti di Psicomotricità e Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva che in questi anni ha prodotto numerosi testi,  contribuendo a delineare in modo sempre più chiaro il campo di intervento degli psicomotricisti.


Lo Sportello del Cittadino

ANUPI Educazione, ai sensi dell’art. 2 comma 4 e dell’art. 27 – ter del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 206/2005, offre diverse forme di garanzia per l’utenza, tra le quali l’attivazione di uno Sportello di riferimento per il cittadino consumatore, presso il quale rivolgersi in caso di contenzioso con i singoli professionisti. Lo sportello è attivo il martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12 al numero 06.44340239, oppure riceve comunicazioni alla seguente mail: sportellodelcittadino@colap.it. ANUPI Educazione aderisce inoltre al CoLAP, il Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali.

Visita il sito CoLAP

News associative


domenica 14 maggio 2023  ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI

domenica 14 maggio 2023 ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI

[vc_row][vc_column][vc_column_text]le nuove cariche associative elette nell' ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI del 14/5/23 Presidente: Anton Maria CHIOSSONE Consiglio Direttivo: Donata CASTIELLO,… Leggi di più

CANDIDATURE per il rinnovo delle cariche associative – ASSEMBLEA dei SOCI 14/5/23MBLEA ORDINARIA dei SOCI

CANDIDATURE per il rinnovo delle cariche associative – ASSEMBLEA dei SOCI 14/5/23MBLEA ORDINARIA dei SOCI

[vc_row][vc_column][vc_column_text]CANDIDATURE per il rinnovo delle Cariche Associative  questi i soci che sono candidati per le diverse Cariche, seguiti dal link… Leggi di più

domenica 14 maggio 2023  ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI

domenica 14 maggio 2023 ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI

[vc_row][vc_column][vc_column_text]ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI in PRESENZA MILANO domenica 14 maggio 2023 alle ore 10.00  presto verranno fornite maggiori informazioni sul… Leggi di più

NUOVO ESAME di ACCESSO all’Elenco Professionale degli PSICOMOTRICISTI di ANUPI Educazione

NUOVO ESAME di ACCESSO all’Elenco Professionale degli PSICOMOTRICISTI di ANUPI Educazione

Nuovo esame per l'accesso all'Elenco Professionale degli PSICOMOTRICISTI di ANUPI Educazione il 24 giugno 2023    l'esame si svolgerà IN… Leggi di più


Proposte Formative


Ciclo di incontri formativi realizzati  da ANUPI Educazione nell’ambito del Progetto Contrasto Povertà Educativa “La scuola, una piazza della città”.

Ciclo di incontri formativi realizzati  da ANUPI Educazione nell’ambito del Progetto Contrasto Povertà Educativa “La scuola, una piazza della città”.

[vc_row][vc_column][vc_column_text]COMUNE DI GENOVA - BIBLIOTECHE DI GENOVA Ciclo di incontri formativi realizzati  da ANUPI Educazione nell’ambito del Progetto Contrasto Povertà Educativa… Leggi di più

Inizia la collaborazione di ANUPI Educazione con il Centro Studi ERICKSON nel campo della FORMAZIONE

Inizia la collaborazione di ANUPI Educazione con il Centro Studi ERICKSON nel campo della FORMAZIONE

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Inizia la collaborazione di ANUPI Educazione con il Centro Studi ERICKSON nel campo della FORMAZIONE. Questo il primo corso: LA… Leggi di più

SONO DISPONIBILI LE REGISTRAZIONI VIDEO DEL CONVEGNO ON LINE “I BAMBINI E LA CITTÀ” del 27 e 28/11/2020

SONO DISPONIBILI LE REGISTRAZIONI VIDEO DEL CONVEGNO ON LINE “I BAMBINI E LA CITTÀ” del 27 e 28/11/2020

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il Convegno I bambini e la città è stato fortemente voluto e sostenuto da ANUPI Educazione. A seguito del documento inviato… Leggi di più

LA COMUNICAZIONE PROFONDA

LA COMUNICAZIONE PROFONDA

                    Accamamam® Psicomotricità Relazionale  - Formazione Continua                                                                                                                     Padova, 10… Leggi di più

Quote di accesso ad ANUPI Educazione

iscrizione studente 2023

€ 20,00

Iscrizione socio sostenitore 2023

€ 30,00

Iscrizione psicomotricista + TNPEE 2023

€ 50,00

iscrizione psicomotricista 2023

€ 110,00

Vuoi essere sempre informato?

Iscriviti alla newsletter di ANUPI Educazione

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.