

Volume 6, Numero 3, novembre 2024
INDICE DEI CONTENUTI
Questo numero è monografico e ospita articoli e contributi che si riferiscono al tema PSICOMOTRICITÀ E CONTESTI EDUCATIVI FRAGILI
__ Editoriale
a cura di Ferruccio Cartacci e della Redazione
__ Approfondimenti tematici _________________________________________
NUOVE TECNOLOGIE E SALUTE MENTALE PATTI EDUCATIVI DIGITALI CONDIVISI TRA GENITORI – Elisa Lazzaroni, Enrico Capuzzi e Letizia Rossi
__ Esperienze e metodi _____________________________________________
CONTRASTARE LE POVERTÀ EDUCATIVE L’INTERVENTO PSICOMOTORIO COME SISTEMA COMPLESSO – Laura Pomari
APPROCCIO PSICOMOTORIO EDUCATIVO NELL’ONCOLOGIA PEDIATRICA – Maria Isabel Davoli
CORPO E PSICOMOTRICITÀ NELL’EMERGENZA NEUROPSICHIATRICA – Anton Maria Chiossone, Enrica Lusetti e Silvia Reghitto
IL LUPO IN CARCERE IL DISAGIO CHE FA RUMORE – Simona Flandi
__Prevenzione ___________________________________________________
INTERVENTO PSICOMOTORIO IN ADOLESCENZA IL LAVORO CON GIOVANI GENITORI – Margherita Moioli, Emanuela Felici e Serena Chisari
__Spazio Aperto ___________________________________________________
COME SUONA LA VITA: VOCE E PERINATALITÀ / SECONDA PARTE – Elisa Ridoli
MUSICOTERAPIA E DISCIPLINE INTEGRATE A SUPPORTO DEL BAMBINO OSPEDALIZZATO – Davide Ferrari
RI-EDUCARE LO SGUARDO, INTERVISTA A DAVIDE CERULLO – A cura di Federica Vergani
IMMAGINIAMOCI EMPATICI – Paolo Bianco
__ Recensioni e Segnalazioni ________________________________________
a cura di Luisa Formenti e Federica Vergani