Percorso di aggiornamento e sensibilizzazione alla Psicomotricità in ambito pedagogico educativo

Pubblicato il

Accreditato dal MIUR (ID 32692) e disponibile sul catalogo delle attività formative del portale SOFIA

Presentazione

Il CeRFoPP – Centro di Ricerca e Formazione Psicomotoria e Pedagogica, propone un percorso di sensibilizzazione articolato su cinque incontri di 7 ore ciascuno, nell’intento di promuovere una riflessione sul bambino che si presenta attraverso il suo naturale essere psicomotorio.

L’educazione è un processo naturale effettuato dal bambino e non è conquistato attraverso l’ascolto di parole, ma attraverso le esperienze del bambino nell’ambiente” – Maria Montessori

Temi e interventi

  • Il contesto pedagogico-educativo in cui è presente la Psicomotricità;
  • la comprensione dell’espressività motoria del bambino;
  • la Psicomotricità come promozione al ben-essere del bambino;
  • momenti di analisi del lavoro degli educatori/insegnanti in campo educativo;
  • momenti di analisi delle sedute presentate dai partecipanti al corso;
  • il gioco e la sua funzione;
  • il significato di Accogliere, Comprendere, Accompagnare.

Planning didattico

Il corso di aggiornamento e sensibilizzazione verrà proposto in tre sedi e in tempi diversi. Le date potranno variare per adeguarsi anche alle esigenze dei discenti.

Periodo di svolgimento

Il corso è previsto nel periodo ottobre 2019 – febbraio 2020, con incontri che si svolgeranno mensilmente nella giornata di sabato o con cadenza bimensile da concordare con i discenti. Le date precise verranno definite in fase successiva.

Modalità didattica

Si propongono:

  • lezioni teoriche;
  • lavori di gruppo;
  • dibattiti aperti sulle diverse esperienze che si effettuano all’interno delle scuole;
  • analisi delle esperienze nell’ambito dell’attività psicomotoria che ogni corsista potrà presentare.

Gli incontri saranno condotti dalla docente Dott.ssa Gabriella Andreatta – Formatrice e dalle Formatrici dell’Equipe CeRFoPP.

Il Corso è stato riconosciuto dal MIUR (ID 32692) ed è disponibile sul catalogo delle attività formative del portale SOFIA, all’indirizzo sofia.istruzione.it. Alla fine del percorso verrà inoltre sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Costi

  • La quota di partecipazione è di € 300,00.

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni sono aperte dal primo settembre 2019 al 30 settembre 2019. Per ulteriori informazioni inviare un’email all’indirizzo info@cerfopp.it. Per ulteriori approfondimenti sul percorso formativo e sulle altre attività del CeRFoPP si rimanda al sito internet www.cerfopp.it.

La Presidente CeRFoPP

Dott.ssa Gabriella Andreatta

 

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.