Nel documento  che alleghiamo sotto, creato nel difficile periodo del COVID, in cui OGNI CONTATTO CORPOREO ERA UN PERICOLO E IL RISCHIO DI ISOLAMENTO DI ADULTI E BAMBINI CI HA MESSO FORTEMENTE IN CRISI, abbiamo voluto esplicitare la specificità della proposta psicomotoria e il suo valore evolutivo.

Il DIRITTO AL GIOCO e alla RELAZIONE, come possibilità di conoscenza, di apertura all’altro, di sperimentazione, di elaborazione delle capacità intellettive, perché giocare è apprendimento!

La proposta della PSICOMOTRICITA’ si colloca all’interno di un processo evolutivo personale e sociale, si propone come strumento di apertura e cambiamento nelle diverse fasce di età, per sostenere lo sviluppo dell’identità personale,  dell’intenzionalità e della consapevolezza di sé.

Potete stampare il documento, attaccare i riquadri nei vostri studi, utilizzarlo per sostenere il vostro lavoro!

La Referente Regionale ANUPI Educazione Emilia Romagna 

Lucia Petroni

 

VIDEO >> RIPARTIAMO!

PDF > Ripartiamo

 

Testo a cura di: Margherita Cardellini, Laura Brandazza, Luisa Formenti, Francesca Poggiali.

Gruppo Comunicazione ANUPI Educazione Emilia Romagna.