Corso propedeutico alla formazione alla psicomotricità in ambito educativo scolastico

Pubblicato il


Accreditato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia

ai sensi della Direttiva 170/2016 (Decreto prot. 7611 del 24/06/19) per l’anno scolastico 2019/2020

Presentazione

Il Ce.R.Fo.P.P. Centro di Ricerca e Formazione Psicomotoria e Pedagogica, propone un Corso propedeutico alla formazione alla psicomotricità in ambito educativo scolastico.

La formazione che si propone è propedeutica all’acquisizione della formazione completa come stabilito dalla Legge 04/2013 che riconosce la Professione dello Psicomotricista.

I temi prevalenti faranno riferimento a:

  • lo sviluppo psicomotorio del bambino quale elemento determinante nello sviluppo psicofisico;
  • la psicomotricità;
  • la psicomotricità nel bambino;
  • la seduta di psicomotricità;
  • la gestione delle problematiche con bambini difficili;
  • l’osservazione delle azioni del bambino;
  • l’ambiente come contenitore di relazioni;
  • la pedagogia dell’agire del bambino: visione sistemica della rete di relazioni;
  • la pedagogia della psicomotricità e l’ambiente coerente;
  • la metodologia della seduta di psicomotricità educativa;
  • il dispositivo spazio – tempo – oggetti e la sua gestione.

Il corso è stato accreditato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia ai sensi della Direttiva 170/2016 (Decreto prot. 7611 del 24/06/19) per l’anno scolastico 2019/2020.

Durata

La durata complessiva di svolgimento delle attività è di 600 ore, suddivise in ore in presenza, lavori di gruppo, laboratori e tirocinio.

Verifica

Sono previsti momenti di verifica durante il corso e la verifica scritta e orale alla fine del corso.

Periodo di svolgimento

Lo svolgimento è previsto da ottobre 2019 a ottobre 2020. Si prevede un lavoro che impegnerà circa 12 mesi con due incontri mensili salvo i periodi di vacanza. È previsto un incontro di presentazione del corso il 5 ottobre 2019 presso la sede operativa del CeRFoPP.

Planning didattico

  • Venerdì dalle 17.00 alle 21.00;
  • sabato dalle 9.00 alle 17.00.

Il calendario didattico verrà definito in dettaglio con congruo anticipo rispetto all’inizio delle attività didattiche e sarà comunicato agli interessati e consultabile sul sul sito del CeRFoPP.

Docenti

  • ssa Gabriella Andreatta;
  • ssa Formatrice Agnese Nante;
  • Psicomotricista Formatrice Samanta Picciola;
  • ssa Psicomotricista Chiara Gobbato;
  • Psicomotricista Gladys Tesolin;
  • Coordinatrice Isa Furlani.

Sede del corso

Sede operativa del CeRFoPP, via Tricesimo 103, Udine e sala di psicomotricità della Scuola dell’Infanzia di Rorai Piccolo (PN).

Quota di partecipazione

La quota di partecipazione è di € 800,00. È possibile utilizzare la Carta del Docente per il pagamento del corso (codice esercente 3CPVG).

Iscrizioni

Per l’iscrizione è necessario inviare una mail alla segreteria del CeRFoPP all’indirizzo info@cerfopp.itcon i propri dati anagrafici.

Le iscrizioni sono aperte dal primo al 20 settembre 2019.

Attestato di partecipazione

Alla fine del Corso verrà consegnato un Attestato di partecipazione. È prevista la registrazione delle presenze, come richiesto dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia.

La Presidente CeRFoPP

Dott.ssa Gabriella Andreatta

 

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.