Psicomotricità e Inclusione: il ruolo dello psicomotricista come facilitatore

4 ore

Monte ore totale

corso a disposizione

Periodo svolgimento

6

Crediti attivi

--

Prezzo

Presentazione

Breve programma per punti
  • Introduzione teorica legata a brainstorming” Psicomotricità- Inclusione”con le loro costanti/discontinuità.
  • Esperienza psicomotoria che faccia sperimentare: il limite e le strategie di aggiramento con verbalizzazione e registrazione iniziale di coppia.
  • Confronto, scambio e riflessione di grande gruppo sull’esperienza.

L’obiettivo è quello di far emergere con maggiore consapevolezza e padronanza … “quali strategie” abbiamo adottato … “quali pratiche” abbiamo messo in atto per facilitare“ il limite” sperimentato

Luogo: Il corso potrà tenersi in Lombardia e in Umbria.

Spazi e attrezzature necessarie: 2 sale : una attrezzata per lavoro di gruppo (video proiettore, tavoli sedie, fogli A 4 e da pacco, pennarelli) una per attività psicomotoria + grande, tipo piccola palestra.

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.