La memoria perinatale

--

Monte ore totale

--

Periodo svolgimento

--

Crediti attivi

1 €

Prezzo

Presentazione

FORMAZIONE Padova 25 e 26 marzo

LA MEMORIA PERINATALE

Docenti: Chiara Taglioni, ostetrica e Laura Bettini, psicomotricista relazionale

Crediti di formazione continua ANUPI Educazione: 12

 

Orari

sabato 9.30-13.15: dott. Taglioni, Fisiologia del parto

14.30-18.15: dott. Taglioni, Psicologia prenatale

domenica 9.30-13.15: dott. Bettini, Tracce mnestiche del periodo perinatale nei giochi e nei disegni dei bambini.

 

Presentazione del corso 

Il corso è dedicato soprattutto a psicomotricisti e TNPEE, ma può risultare utile anche a educatori e insegnanti, psicologi e psicoterapeuti, pediatri e logopedisti. Affronta a livello teorico, portando l’esempio di parecchi percorsi psicomotori infantili, l’importanza del periodo dell’esistenza che comprende la gestazione, il parto e i primi mesi di vita.

Le modalità della venuta al mondo, a partire dallo stesso concepimento e dall’ideale di figlio elaborato dalla coppia genitoriale, attraverso lo svolgimento della gravidanza e del parto, il tipo di accoglienza che il bambino trova e gli stimoli che riceve nei primi mesi di vita, concorrono a formare il suo carattere, i suoi talenti e le sue fragilità in maniera basilare.

Le memorie quasi del tutto inconsce riemergono nei giochi e nei disegni dei bambini, evidenziando le tracce che questo primo periodo della vita ha lasciato in ognuno. Il corso desidera accompagnare i partecipanti a prendere coscienza di queste tracce e a elaborare delle risposte psicomotorie adatte a rafforzare i talenti e a superare le fragilità.

 

 

Costo del corso €. 150,00

Per soci ANUPI Educazione quota scontata a €. 120,00

 

Per informazioni: 049700944 – 3441030944

www.psicomotricitarelazionale.itinfo@psicomotricitarelazionale.it

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.