PROPOSTE FORMATIVE CON MITJA FEHER
--
Monte ore totale
--
Periodo svolgimento
--
Crediti attivi
90 €
Prezzo
Presentazione
FAR GIOCARE E METTERSI IN GIOCO – LA CONDUZIONE NEI CONTESTI EDUCATIVI DI GIOCO E IN PSICOMOTRICITA’
venerdì 21 e sabato 22 OTTOBRE 2016
Seminario teorico-pratico condotto da MITJA FEHR
Il seminario teorico-pratico è rivolto a psicomotricisti di area socio educativa, a educatrici di asilo nido e a insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria e approfondisce il tema della conduzione di attività educative di gioco e psicomotorie. Chi conduce attività di gioco, motorie e psicomotorie è allo stesso tempo “in gioco” e coinvolto nella dinamica relazionale emergente. Oltre a condurre e ad essere coinvolti, abbiamo necessita di sviluppare un ascolto consapevole per dosare sapientemente gli altri ingredienti. Verrà attivata una metodologia partecipativa e di scambio, che nella serata introduttiva sul tema – il venerdì dalle 18 alle 20 – ci guiderà anche attraverso gli spunti della recente ricerca sulla prima e primissima infanzia volta a far emergere le capacità auto organizzative e comunicative precoci, che vanno ascoltate e riconosciute dalle figure educanti per accompagnare efficacemente il processo di crescita soggettivo del bambino, attivato dal gioco e dalla psicomotricità. Nella giornata di sabato dalle 10 alle 15, esploreremo in gruppo questi temi, con particolare riferimento alle esperienze professionali dei partecipanti, per potenziare le strategie di ascolto e di conduzione.
Quota: 80€ Sede: Via Ravizza 40, Milano; MM rossa Amendola o De Angeli
DIALOGO TONICO E ATTACCAMENTO
LA REGOLAZIONE TONICO-AFFETTTIVA E IL SISTEMA DI ATTACCAMENTO
venerdì 2 ore 18-20 e sabato 3 DICEMBRE 2016 ore 10-16
Il seminario di formazione personale corporea esplora con un percorso esperienziale e di gruppo, una delle forme di relazione più precoci che in parte abbiamo come dote innata e in parte abbiamo costruito agli albori della nostra vita e che ci ha permesso di fare esperienza e di dare “senso”, in una forma implicita e corporea, quando ancora non eravamo in grado di simbolizzare, ne di esprimerci con linguaggi codificati. Queste forme di relazione primordiali sono i mattoni con cui abbiamo potuto costruire i sistemi più evoluti delle parole e narrazioni e ci accompagnano per tutta la vita, contribuendo a dare pienezza alla nostre esperienze. Per gli operatori, come per tutti noi, questo percorso personale e corporeo offre l’opportunità di diventare maggiormente consapevoli di questo profondo intreccio di corpo, emozione, pensiero e azione e del suo sviluppo, fortemente legato alle esperienze precoci di accudimento che abbiamo vissuto. Un altro obiettivo è quello di fare esperienza per potenziare l’integrazione di questi processi, che dona benessere ed efficacia sia a livello personale che professionale.
Quota: 90€ Sede: Via Bertelli 16, Milano; MM rossa Turro o Gorla
EMDR: cambiare la propria vita un ricordo alla volta per tornare a stare bene.
Presentazione della psicoterapia EMDR attraverso il libro di Tal Croitoru, EMDR Revolution.
Ingresso libero, previa prenotazione telefonica ore 18-20
lunedì 5 DICEMBRE 2016 Sede: Via Ravizza 40, Milano; MM rossa Amendola o De Angeli
venerdì 24 FEBBRAIO 2017 Sede: Via Bertelli 16, Milano; MM rossa Turro o Gorla
GENITORI IN GIOCO: ASCOLTARE, ASCOLTARSI E STARE BENE INSIEME
tra gennaio e febbraio 2017
Tre incontri quindicinali condotti da MITJA FEHR
E’ una esperienza di gioco psicomotorio per mamme e papà. Il gioco, la psicomotricità, le attività espressive non sono solo riservate ai bambini e offrono ai genitori un’occasione di contatto con i propri ritmi, una ricerca di ben-essere e delle proprie risorse espressive da condividere con altri genitori in esplorazione, per favorire un rinnovato ascolto e contatto con i propri figli.
I tre incontri di due ore saranno centrati su: gioco e benessere; giocare insieme, giocare da soli; come ascoltare e ascoltarsi; quali patti e quali regole per stare e giocare insieme?
Quota: 45 euro a persona o 60 euro per la coppia di genitori, per il ciclo di tre incontri.
Sede: Via Bertelli 16, Milano; MM rossa Turro o Gorla
LABORATORIO DI PSICOMOTRICITA’ PER PSICOMOTRICISTI, EDUCATRICI, INSEGNANTI
Il laboratorio di psicomotricità vuole informare e sensibilizzare i partecipanti alle tematiche teoriche e pratiche dell’educazione psicomotoria. In piccolo gruppo, attraverso una metodologia partecipativa e di scambio, utilizzeremo anche materiale educativo videoregistrato e/o narrato dalle partecipanti. Si rivolge agli psicomotricisti, educatrici di asilo nido, educatori di strutture diurne e residenziali e insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria.
da marzo ad aprile 2017: 7 incontri pratico-teorici dalle 18.30 alle 20.30, a cadenza settimanale
Quota: 200 euro Sede: Via Bertelli 16, Milano; MM rossa Turro o Gorla
Mitja Fehr
Psicoterapeuta e psicomotricista, formato in Psicoterapia della Gestalt e Psicoterapia EMDR.
E’ iscritto all’Ordine degli Psicologi del Lazio con il n° 8545.
Opera nel campo educativo, clinico e terapeutico, in età evolutiva e adulta.
Conduce attività formative e di aggiornamento.
E’ docente a contratto all’Università Bicocca di Milano e in precedenza anche all’Università degli Studi di Bergamo.
Per informazioni e iscrizioni : cell. 328.2110435 mitja.fehr@inwind.it