Curare con l’educazione

--

Monte ore totale

--

Periodo svolgimento

--

Crediti attivi

--

Prezzo

Presentazione

Prima di cercare nei bambini sempre più piccoli presunte malattie neuro-emotive

e tentare diagnosi sempre più precise, anticipate, definite, psichiatriche e quant’altro,

occorre avere il buon senso di verificare se la loro educazione è corrispondente all’età e ai bisogni della loro crescita.

Nelle famiglie italiane si stanno diffondendo abitudini in grado di mettere fuori uso qualsiasi bambino non solo quelli già predisposti.

Il convegno è un’occasione, rivolta ai professionisti del settore e ai genitori,

per far emergere un’alternativa alla medicalizzazione psichiatrica dei bambini e dei ragazzi.

 

PER I SOCI ANUPI Educazione il convegno costerà € 40 

 e saranno riconosciuti 6 crediti formativi 

è possibile anche la diretta streaming a 15 €

 

 

Programma della giornata

 

9.30 Inizio lavori e Saluto autorità

9.45 introduzione – Paolo Ragusa, responsabile formazione CPP

10.00 Daniele Novara, pedagogista e direttore CPP

Dalle malattie dell’educazione all’educazione come risorsa

10.45 Video racconto “In fuga dalle diagnosi” Lorella Boccalini (counselor e formatrice CPP) Marta Versiglia (insegnante e pedagogista CPP)

 

11.10 Coffee break

 

11.30 “Giorgio
…che sembrava un bambino disabile” – Video racconto

11.40 Intervento di Alberto Oliverio, neurobiologo, già docente La Sapienza Roma

Intervento di Susanna Mantovani, pedagogista, docente Scienze della Formazione

Milano Bicocca

modera Silvia Calvi, giornalista

12.40 Omaggio ai grandi maestri dell’educazione

13.00 Pausa pranzo

14.30 Bruno Tognolini
, poeta e scrittore “I bravi bambini rompono sempre le scatole

15.00 Intervento di Milena Santerini, pedagogista, docente Scienze della Formazione Milano Cattolica, parlamentare

Intervento di Michele Zappella, psichiatra, studioso di neuropsichiatria infantile

modera Paola Cosolo Marangon, counselor e formatrice CPP

16.00 Confronto con i partecipanti condotto da Daniele Novara

16.30   C’è bisogno di Pedagogia: le motivazioni della petizione A.N.P.E.

16.40 – 17.00 Chiusura convegno con Daniele Novara e Paolo Ragusa

 

Relatori e partecipanti:


Daniele Novara, Paolo Ragusa, Paola Cosolo Marangon, Alberto Oliverio, Susanna Mantovani, Michele Zappella, Milena Santerini, Marta Versiglia, Lorella Boccalini, Bruno Tognolini, Silvia Calvi.
Leggi la presentazione dei relatori 

 

Destinatari 

Insegnanti, educatori, assistenti sociali, counselor, pedagogisti, psicologi, psicoterapeuti, professionisti del settore e genitori.

Quota di partecipazione

40 € per i soci ANUPI Educazione

 Iscriviti subito 

Sede 

Milano – Auditorium Don Bosco in via Melchiorre Gioia 48
(metropolitana Sondrio – Gioia – Centrale)

Info

convegno@cppp.it   0523 498594

Paola Bianchin tel. 0523499302

per info www.cppp.it

Centro Psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti

Da oltre 25 anni al servizio dell’apprendimento innovativo e di qualità

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.