Accogliere le famiglie

8 ore

Monte ore totale

Bologna, 7 aprile ore 9,00 - 18,00

Periodo svolgimento

16

Crediti attivi

70 €

Prezzo

Presentazione

GIORNATA DI FORMAZIONE PER PSICOMOTRICISTI a Bologna domenica 7 aprile   ore 9,00 – 18,00

La giornata è rivolta agli psicomotricisti che intendono lavorare sulla propria capacità di elaborare il rapporto con la propria famiglia interiore, per essere in grado di affrontare con serenità ed empatia le famiglie che incontrano nella propria vita professionale.

La proposta vede l’integrazione dello sguardo psicomotorio e psicodrammatico con quello della psicologia sistemica, accompagnando il gruppo in una ricerca dinamica e riflessiva, in un’alternanza tra momenti esperienziali e momenti di elaborazione verbale, nei quali la dimensione personale vada ad arricchirsi con il contributo del gruppo.

La scelta di una conduzione di coppia intende offrire la possibilità di vivere un’esperienza di dialogo tra maschile e femminile, spazio di cura e contenimento, all’interno della dimensione di crescita formativa personale e professionale.

L’obiettivo della giornata è aiutare gli psicomotricisti ad affrontare in modo sensibile e rispettoso la comunicazione con le famiglie,  sapendosi rapportare ai genitori come risorse valorizzanti, in grado di accogliere i bisogni dei bambini, in modo da accompagnarli con sensibilità nel loro percorso di crescita.

I FORMATORI DELLA GIORNATA 

 

Andrea Giammarco

Psicologo, Psicoterapeuta Familiare, Psicomotricista Relazionale, formatore per l’associazione Muovimente di Bologna e per l’IIPR di Mestre. Nel suo percorso formativo e lavorativo ha cercato di armonizzare e integrare l’approccio sistemico familiare con quello psicomotorio, sottolineando l’importanza del gioco del bambino come porta di ingresso nel mondo emotivo familiare. Da anni si interessa della trasmissione intergenerazionale del trauma e del suo collegamento con i sintomi del singolo all’interno della famiglia.

 

Luisa Formenti

Psicopedagogista e Psicomotricista. Da anni lavora con le famiglie in ambito scolastico e nella consulenza riguardante bambini con difficoltà evolutive. Integra nella sua formazione l’approccio psicopedagogico con la formazione in psicodramma classico moreniano, che applica in particolare nella formazione con gli adulti. Con Andrea Giammarco ha lavorato prima con le famiglie, in ambito riabilitativo, poi in ambito formativo, integrando nella conduzione dei gruppi, le due conduzioni: maschile e femminile.

 

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.