Paolo di Iorio

Responsabile Formazione Continua

Supporto alla Presidenza e alla Segreteria Nazionale

Accreditamento Formazione Continua dei soci

Coordinamento Progetti Formativi MIUR

 

Percorso formativo

Nato a Carbonia (CI) il 10 Aprile 1962

Psicomotricista, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età evolutiva (Tnpee),Istruttore di massaggio Infantile, musicista.

Carriera

Attualmente Insegnante alla scuola Primaria presso l’Istituto Comprensivo Statale di Rignano-Incisa (FI). Conduco interventi educativo-preventivi negli Asili, nella scuola dell’infanzia e primaria, con seminari formativi rivolti agli insegnanti. Mi sto occupando della formazione degli Insegnanti e degli Educatori del Comune di Prato, per conto della CEMEA Toscana, e per il Polo 0/6 dell’unione dei Comuni della Val di Sieve. Svolgo inoltre attività clinica in studio privato.

Pubblicazioni

Sono stato Segretario di ANUPIToscana per la quale ho curato la formazione personale degli studenti TNPEE dell’Università di Pisa e di Firenze e anche rappresentante ANUPI presso il COLAP, attualmente sono Referente per la regione Toscana di ANUPI Educazione.

 

 

Incarichi associativi

Sono stato Segretario di ANUPIToscana per la quale ho curato la formazione personale degli studenti TNPEE dell’Università di Pisa e di Firenze e anche rappresentante ANUPI presso il COLAP, attualmente sono Referente per la regione Toscana di ANUPI Educazione.

Competenze

Intendo collaborare affinché la nostra storia associativa e la mia esperienza professionale divengano forza di crescita e sviluppo per la ricerca anche in ambito formativo. Sono fortemente convinto della necessità di dare nuova forza per sviluppare progetti condivisi, per fare in modo che la Cultura Psicomotoria, la Formazione Personale e il benessere di chi lavora nei servizi educativi e preventivi rivolti ad ogni fase della vita, divengano sempre più indice di qualità del servizio stesso.

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.