Kim Amelotti
Responsabile della documentazione del Comitato ScientificoPercorso formativo
Sono nata a El Paso, Texas (U.S.A.) il 21/12/1958, da genitori italiani. Ho vissuto i miei primi trent’anni a Milano e poi mi sono trasferita in Toscana. Attualmente sono residente a Piombino (LI) ed esercito la professione di Psicomotricista e TNPEE nei Comuni della Val di Cornia (LI) e a Lucca.
Sono diplomata come Perito aziendale e Corrispondente in lingue estere. Ho frequentato e concluso, nel triennio 1991-1994, la Scuola di formazione per Psicomotricisti ISFAR di Firenze – Direzione scientifica del Prof. Jean Le Boulch. Mi sono laureata nel 2004 in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università La Sapienza di Roma. Ho integrato la mia formazione in Psicomotricità funzionale con seminari e studi nell’ambito relazionale. Ho sempre nutrito molto interesse per la danza e il teatro, anche in ambito terapeutico, partecipando a corsi, seminari e spettacoli per bambini e adulti. Recentemente ho seguito la formazione in N.V.A. (Neuropsychomotor Video Analysis) con la Dott.ssa M. Moioli presso l’Ospedale S. Paolo di Milano, 2012.
Carriera
Da venti anni sviluppo progetti di psicomotricità educativa presso nidi, scuole infanzia e primarie nel territorio della Val di Cornia (LI). Dal 1999 al 2009 ho lavorato come collaboratore incaricato dall’ASL 6 per l’Ufficio Educazione alla Salute e l’UFSMIA di Piombino. Negli anni 2009-2010 ho lavorato presso l’ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile ASL 2 di Lucca. Ho svolto attività formativa rivolta a insegnanti, educatori e allievi dei corsi di laurea in TNPEE. Negli anni 2011 e 2012 ho condotto, con il Dott. G. Nicolodi, un progetto formativo rivolto alle educatrici degli asili nido comunali di Lucca.
Incarichi associativi
Cura del Core Competence degli Psicomotricisti.
Approfondimenti relativi alla scientificità della pratica psicomotoria.
Competenze
Amo lavorare in gruppo e sono abituata a prendermi la responsabilità rispetto agli incarichi che assumo. Intendo impegnarmi per proseguire il lavoro iniziato dal precedente CS e per l’approfondimento di aspetti scientifici legati alla professione dello Psicomotricista.