Enrica Maria Lusetti

Curo i rapporti tra il Comitato Scientifico e il Direttivo Nazionale
Sono nata il 27/08/1960 a Genova, città in cui vivo. Lavoro in qualità di insegnante di scuola primaria, Psicomotricista a progetto e Terapista della neuropsicomotricità in ambito privato

Percorso formativo

Dopo la maturità scientifica e quella  magistrale, ho conseguito, negli anni ’80 –‘87,  il diploma biennale per insegnanti di sostegno, presso la Scuola Magistrale Ortofrenica di Genova,  e ulteriori specializzazioni nel campo della disabilità visiva, uditiva e dell’autismo.

In questi anni mi sono resa conto di quanto fosse importante il lavoro corporeo e ho intrapreso la formazione in Psicomotricità Relazionale. Nel 1994 ho concluso il corso triennale di specializzazione in psicomotricità ad Alessandria con la direzione scientifica di Andrè Lapierre.

Contemporaneamente ho approfondito lo shiatsu e la medicina cinese, conseguendo titoli di specializzazione e diventando formatrice, oltre che operatrice Shiatsu, presso il Centro Medicina Tradizionale di Milano e il Centro Shiatsu di Genova.

Negli anni 2000  mi sono dedicata agli studi universitari, con l’intenzione di sistematizzare i miei  saperi, laureandomi nel 2006, presso la Bicocca di Milano, in Terapia della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva e nel 2009, presso la Facoltà di Scienze della Formazione di Genova, in Psicologia.

Nel frattempo ho integrato tali studi con il Master triennale di Osservazione “Modello Tavistock”  della East London University.

In questi ultimi anni mi sono dedicata all’approfondimento delle tematiche relative ai disturbi di apprendimento.

Carriera

Insegnante di scuola primaria e Psicomotricista su progetti presso: Associazioni Culturali (1995-2002), Asili nido (dal 2001), Scuole dell’Infanzia e Primarie (dal 1995 ad oggi)

Terapista della Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva in ambito privato

Docente area tirocinio presso il corso biennale di specializzazione polivalente Scuola Magistrale Ortofrenica Genova (1996-1998)

Docente o Coordinatrice corsi relativi a: pratica psicomotoria per insegnanti di scuola d’infanzia e primaria (1995-1999), animatori (1995 Ass. Servizi Socio-educativi Alessandria), autismo (1995), DSA (2009-2013), osservazione (2013-’15)

Formatrice corsi di psicomotricità per educatori del nido e insegnanti della scuola d’infanzia del Comune di Genova all’interno del progetto “Progettare al nido secondo gli indirizzi di psicomotricità” (dal 2001 ad oggi)

Docente corsi professionali di shiatsu dal 1995 al 2006 presso il Centro di Medicina Tradizionale di Milano e il Centro Shiatsu Energia e Movimento di Genova

Pubblicazioni

Articolo su Quaderno 1/2010 “Osservare per apprendere” a cura dell’Associazione Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica Infantile

Incarichi associativi

Membro del Coordinamento regionale Anupi Liguria dal 2000.
Coordinatrice ANUPI regione Liguria dal 2004.

Membro del Comitato Scientifico di Anupi Educazione dal 2012

Responsabile Progetto Anupi Liguria “Sportello di Psicomotricità e Neuropsicomotricità” presso la Biblioteca De Amicis di Genova dal 2013

Responsabile accordi CTS / ANUPI Liguria (BES)

Socio attivo per la formazione shiatsu del Cerchio dell’acqua e del fuoco di Genova (1994-1999)
Membro fondatore e Coordinatrice Didattica del Centro Shiatsu Energia e Movimento di Genova(2000-2006)

Competenze

Sono interessata ad approfondire, all’interno di un lavoro di gruppo, le tematiche relative alla psicomotricità, integrando la pratica con la teoria alla luce anche delle nuove conoscenze pedagogiche, psicologiche e scientifiche.

Vorrei, inoltre, ripensare, in sinergia con le altre strutture organizzative, la figura dello psicomotricista in relazione alle nuove disposizioni legislative.

RINNOVO ISCRIZIONE 2023

Sono aperte le iscrizioni alla nostra Associazione per il 2023.
Scopri i termini e le quote.