Donata Castiello
Vicepresidente e Garante della professionePercorso formativo
Sono nata a Milano nel 1941, qui ho seguito le diverse formazioni che si sono succedute nel tempo e le professioni che mi hanno impegnata sin qui: insegnante elementare, ’60/’84, psicomotricista in ambito educativo e terapeutico dall’85.
Scuola magistrale, formazioni successiva su metodi e didattica delle discipline, Triennale CNRPP, metodo Aucouturier, biennio CNRPP di formazione alla terapia psicomotoria, formazione alla conduzione psicomotoria e alla relazione terapeutica attraverso costante supervisione psicomotoria e psicoanalitica
Carriera
Progetti educativi per nido, scuola infanzia e primaria. Terapia Psicomotoria nel privato, in convenzione con ASL e Istituto per l’Autismo, Dosso Verde Milano. Formazione rivolta a educatori di nido, scuola infanzia e primaria, formazione genitori, formazione tirocinanti,docenza a contratto TNPEE Statale di Milano, docenza a contratto Master BES, “Psicomotricità Inclusiva”, Università Bergamo. Supervisione in ambito educativo-preventivo
Pubblicazioni
Coautrice: “Psicomotricità. Educazione e Prevenzione”, a cura di L.Formenti-Erickson “Il ponte- fra Psicomotricità e Psicoterapia” a cura di G.Palo –Tirrenia Numerosi articoli in “Psicomotricità”
Incarichi associativi
Comitato di Redazione Rivista “Psicomotricità” dalla fondazione, delegata regionale Colap, delegata Consulta Lombardia delle Professioni , Comitato Scientifico ANUPI Educazione
Competenze
Intendo dedicare il mio impegno al raggiungimento degli obiettivi che la legge 4/2013 consente: attestazione della professione, certificazione di qualità, apertura degli sportelli del cittadino, diffusione della cultura psicomotoria presso Enti ed Istituzioni. Sono interessata anche alla costituzione di gruppi di ricerca territoriali e nazionali.