Cos’è un laboratorio di scrittura professionale

… Cosa non è
|
… Cosa è
|
- un’esperienza consueta
- una formazione di carattere individuale
- un esame o accertamento di carattere istituzionale / legale sulla preparazione teorico-pratica
- un corso sulle tecniche di scrittura
- un esercizio di scrittura creativa
- un laboratorio sull’autobiografia
|
- un insolito e prezioso tempo / spazio di riflessione, confronto, conoscenza di sé e di altri, condivisione
- un’avventura da esplorare, costruire e percorrere insieme.
- un’esperienza autentica di ascolto e sguardo
- un “luogo” di incontro, scambio, legame
- un osservatorio vissuto sulle specificità e sulle trasversalità della professione
|
Con cosa si deve entrare…
|
… Con cosa si può uscire
|
- curiosità e disponibilità a sorprendersi
- voglia di riflettere e confrontarsi
- propensione a lavorare sia da soli che insieme ad altri
- desiderio di ripensare e narrare la propria esperienza
- orientamento all’uso riflessivo delle parole
|
- maggiore consapevolezza e riconoscimento
- risposte, conferme
- nuovi dubbi, diversi interrogativi
- scritti individuali e collettivi sulla professione
- contatti nuovi o rinsaldati con colleghi vicini o lontani
- valorizzazione delle radici e del passato
- semi per il futuro
|
a cura di Beatrice Longoni